
Ci stavamo quasi abituando, Ci avevano quasi convinto che per migliorare il mondo, per uscire dalla crisi fosse indispensabile ricominciare a usare (poco) e a gettare tanto. E ricomprare di più. Ma rimaneva una profonda insoddisfazione. Non che avessimo voglia di fare la rivoluzione. Siamo pigri! Il fatto è' che se stai male ti metti a cercare un modo per stare meglio, pure se sei pigro, e allora abbiamo fatto quello che fanno tutti, quando cercano un rimedio ai propri guai: abbiamo aperto Google. La gigante finestra sul mondo, come al solito non ci ha deluso.
Il nostro Lou Criciet, che abbiamo inviato per voi nella websfera, è tornato con questi incoraggianti risultati :
“ Ho finalmente capito quello che “lo Zen e l'arte di manutenzione della motocicletta” mi aveva suggerito, ma che forse l'abitudine di leggere a letto, in piena zona sonno, mi aveva impedito di comprendere appieno. L'ho finalmente capito ma non ve lo spiego, già è difficile immaginareche stiate leggendo oltre la lunghissima premessa fatta da La Redazione.
Mi limito a darvi i riferimenti delle tappe che ho percorso.
Per iniziare vi ri-conduco sul ri-uso, per capire l'importanza che assumono gli oggetti se riusciamo ad estrarne il valore emotivo, se gli diamo la giusta collocazione nel nostro racconto di vita e di esperienze, se impariamo come funzionano e siamo in grado di averne cura, mantenerli efficienti e ripararli, smontarli e reinventarli quando non servono più, donarli :
- www.DepuriAmo.it
- www.CittaDellAltraEconomia.org
Poi affrontiamo il ri-uso della conoscenza, che all'inizio si chiama esperienza e cultura, e che quando la smembri e la ricomponi si accresce, si fa arte e scoperta, nuova, vitale, conoscenza :
- www.EleonaraAlbanese.it
- www.LostAtEMinor.com
(dal quale ho preso, per ri-usarla, la meravigiosa immagine di copertina, opera di Jerico Santander)
E per finire, anzi per cominciare il discorso che approfondiremo in futuro, parliamo del riuso dell'energia, dei raggi del sole riciclati in elettricità dopo averne sfruttato luce e calore. Vi parliamo, in estrema sintesi, dell'unico, necessario, riuso senza alternative: quello del pianeta.
- www.jacopofo.com
- www.solarecollettivo.it
Buon Viaggio a tutti !
Lou Criciet ”
Nessun commento:
Posta un commento